Le 5 Calette Più Belle di Marina di Camerota – Guida 2025

I

5 Calette da Non Perdere a Marina di Camerota

Chi visita Marina di Camerota non può limitarsi alle spiagge più note. Il vero tesoro del Cilento si nasconde nelle sue calette, raggiungibili solo a piedi o in barca, dove la natura è ancora selvaggia e il mare ha colori caraibici.
Ecco 5 calette che renderanno il tuo soggiorno al Rifugio di Arcangelo ancora più indimenticabile.

1. Cala Bianca

Eletto “spiaggia più bella d’Italia” da Legambiente nel 2013, è un angolo di paradiso raggiungibile solo via mare o con un sentiero escursionistico (partendo da Lentiscelle). Sabbia chiara, mare trasparente e silenzio assoluto.

2. Cala degli Infreschi

Una baia naturale protetta, circondata da grotte e sorgenti di acqua dolce che emergono dal mare. Si può arrivare in barca o con un trekking spettacolare lungo la costa. Un must per chi ama la natura vera

3. Cala d’Arconte

Un piccolo gioiello facilmente accessibile, perfetta per una giornata tranquilla in famiglia. Offre uno scenario pittoresco con scogliere verdi e acqua cristallina.

4. Spiaggia del Pozzallo

Raggiungibile in barca o tramite un sentiero nel verde che parte da Marina di Camerota. Lontana dalla folla, ideale per chi ama stare in silenzio, circondato solo dal suono delle cicale e del mare.

5. Cala Fortuna

Una delle calette meno conosciute, proprio per questo ancora più affascinante. Raggiungibile via mare, è una piccola lingua di sabbia incastonata tra le rocce. Suggestiva, intima, perfetta per due.